Mestieri e tradizioni nei Monti Sicani

Mestieri e tradizioni nei Monti Sicani


Regione
Sicilia

Filiera
Agroalimentare-Enogastronomia-Ristorazione

Percorso formativo
L’agroalimentare d’eccellenza, uno dei comparti trainanti del Made in Italy, è chiamato a rispondere alle sfide dei mercati globali e alla necessità di dotarsi di tecnologie avanzate. Le imprese hanno bisogni professionali sempre più sofisticati e la Bottega Mestieri e tradizioni nei Monti Sicani intende formare giovani con professionalità adeguate. Le imprese aderenti alla Bottega rappresentano, pur nella loro specificità, l’intero processo di filiera, dalla produzione alla lavorazione fino al commercio.
Qui avrai la possibilità di svolgere un tirocinio incentrato sulla formazione sul luogo di lavoro, sotto la guida di un tutor aziendale che ti farà conoscere gli aspetti tecnico-specialistici della professionale e da un tutor organizzativo che controllerà l’adempimento degli aspetti normativi e il buon andamento dell’esperienza formativa.

 

Consulta i profili professionali

 

Tirocinanti richiesti: 10 di cui 1 in mobilità geografica nazionale

 

Immagine della bottega

Soggetto Promotore

  • Logos Soc. Coop.

Aziende Ospitanti

  • Sanfilippo Daniele - Palermo

  • Leto Francesco & C. snc - Agrigento

  • Pasticceria Giambrone Vincenzo - Agrigento

  • Alimentari Abello Vincenzo - Agrigento

  • Azienda Agricola Zootecnica Mangiapane Liborio - Agrigento

  • Panificio Marino Giuseppa - Agrigento

  • Macelleria Di Piazza Francesco - Agrigento

  • Azienda Avicola Cicirello - Caltanissetta

Tirocinanti ammessi

  • Andrea Martorana 

  • Dario Sola 

  •  Francesco Paolo Lo Scrudato 

  • Giuseppe Mangiapane

  • Leandra Nicoletta Abello

  • Maria Domenica Mangiapane

  • Nazarena Lo Guasto 

  • Nunziella Di Pietra 

  • Sabrina Mangiapane 

  • Sarah Daddi